Si trova sulla Piazza Maggiore e venne veretto alla meta' del '700 dalla Compagnia del S.S. Crocefisso.
Al suo interno e' conservata un'immagine del Cristo Crocefisso risalente al XV secolo.
Venne affrescato dal Baldi ai primi del '900, quando fu costruito anche un pronao, nel quale sono esposti due busti del Malaguti.
Negli anni 1926/30 fu realizzato il campanile con 55 campane, che suonano anche pezzi di musica Sacra grazie ad un particolarissimo congegno unico in Italia progettato da Giulio Gollini.

Costui era nativo di Castelguelfo ma castellano per adozione ed ebbe appunto ad inventare questa specie di "carillon" di 55 campane di cui la maggiore pesa 15 quintalie la piu' piccola appena 15 chili.

Il segreto dell'incredibile strumento e' che non viene azionato da corde ma da martelletti elettropneumatici che vengono azionati da un'apposita tastiera paragonabile a quella di un organo.
Il concerto inaugurale ebbe luogo il 6 aprile del 1930 ed ebbe il potere di estasiare gli spettatori stupiti.A volte vengono approntati suggestivi concerti assiema alla Banda.